Joop Donkervoort costruì la prima Donkervoort nel 1978, l'anno in cui le prime auto lasciarono l'umile officina di Tienhoven: modello S7.
L'idea è nata dopo l'acquisto della franchigia d'importazione olandese per una kit car, basata su un’intuizione costruttiva di Colin Chapman. Sfortunatamente quest'auto non aveva un'omologazione e quindi non poteva essere guidata sulle strade olandesi. Quando Joop apprese che sarebbero state necessarie delle modifiche al telaio per ottenerla, decise di buttarsi a capofitto in un proprio progetto. È così che nacque un nuovo marchio di auto sportive.
Qualche anno dopo l'azienda si trasferì a Loosdrecht, e nel 2000, nell'attuale fabbrica, moderna e luminosa, dove si sviluppano e costruiscono queste auto sportive. Con cura, con un occhio al dettaglio, dal telaio alle sospensioni alla carrozzeria. E dalle molte parti high-tech in fibra di carbonio agli interni di buon gusto.
Nel 2014 è stata aperta una seconda filiale in Germania. Dai primi anni, Donkervoort ha costruito oltre 1.100 auto sportive, prima con motori Ford, e dal 1999, con motori Audi. Questo è un libro sulle persone dentro e dietro le Donkervoort: i piloti, gli appassionati, i suoi costruttori. Sono loro che rendono il marchio e il mondo Donkervoort quello che è oggi; una bella miscela di sentimenti ed emozioni.
Questo libro è stato realizzato in occasione del 25° anniversario della Donkervoort.
Accedi o registrati per scrivere la tua recensione
Allievi Pino - Ardizio Lorenzo - Dal Monte Luca - Ludvigsen Karl