Siamo in Fiera a Bologna: a causa della nostra partecipazione alla Fiera "Auto Moto d'Epoca" di Bologna (dal 23 Ottobre al 26 Ottobre), gli ordini saranno spediti dal 27 Ottobre. Grazie per la comprensione. Maggiori informazioni >>
Siamo in Fiera a Bologna: a causa della nostra partecipazione alla Fiera "Auto Moto d'Epoca" di Bologna (dal 23 Ottobre al 26 Ottobre), gli ordini saranno spediti dal 27 Ottobre. Grazie per la comprensione. Maggiori informazioni >>
Ferrari ha il primato di essere l'unico costruttore ad aver gareggiato in tutta la storia della Formula 1. Le prime vetture di Formula 1 e Formula 2 della Casa di Maranello fecero la loro comparsa al Gran Premio d'Italia nel settembre 1948.
Furono proprio queste vetture, in particolare nel 1950 e nel 1951, a portare il nome Ferrari all'attenzione del grande pubblico, gareggiando nella massima competizione automobilistica, il Campionato mondiale di Formula 1.
Durante la seconda guerra mondiale, Enzo Ferrari aveva una fabbrica a Maranello che produceva rettificatrici, ma nutriva un'ambizione ardente: dominare le competizioni automobilistiche internazionali.
Nel giro di due anni, la sua forza lavoro aveva prodotto la prima auto sportiva dell'azienda e nel 1948 Ferrari presentò al mondo le sue prime monoposto di F1. Nel 1951, le sue nuove auto di F1 da 4,5 litri sconfiggevano gli avversari storici dell'Alfa Romeo, vincendo il Campionato del Mondo nel 1952 e nel 1953.
John Starkey racconta la storia di quei primi anni in cui la Ferrari lottò per superare molti ostacoli e vincere il Campionato del Mondo. Con rare immagini d'archivio, questo libro è una guida indispensabile alle prime auto da corsa della Ferrari e all'emergere delle corse automobilistiche come fenomeno sportivo d'élite.
Ferrari: The Monopostos of 1948–52 conta 96 pagine e 100 immagini. Testo in inglese.
Accedi o registrati per scrivere la tua recensione
Porfiri Domenico - Ialongo Andrea
Mitchell Wynne - Klein Reinhard - Davenport John
Per offrirti la miglior esperienza di navigazione possibile www.gilena.it utilizza i cookie. Vedi Informativa completa.
Cookie essenziali
Utilizzati per le funzionalità vitali del sito, per garantire un esperienza utente ottimale
Cookie opzionali
Per funzionalità relative al marketing, alle statistiche e tutte quelle non ritenute essenziali
Di questo libro, generalmente, abbiamo a disposizione uno o più esemplari: possono essere in perfetto stato o con qualche segno di usura, il prezzo può variare a seconda dello stato di conservazione.
Contattaci per avere informazioni sullo stato di conservazione e sul prezzo di vendita di questo prodotto.