Siamo in Fiera a Bologna: a causa della nostra partecipazione alla Fiera "Auto Moto d'Epoca" di Bologna (dal 23 Ottobre al 26 Ottobre), gli ordini saranno spediti dal 27 Ottobre. Grazie per la comprensione. Maggiori informazioni >>

Siamo in Fiera a Bologna: a causa della nostra partecipazione alla Fiera "Auto Moto d'Epoca" di Bologna (dal 23 Ottobre al 26 Ottobre), gli ordini saranno spediti dal 27 Ottobre. Grazie per la comprensione. Maggiori informazioni >>

FINE BODIES II: EUROPEAN COACHBUILDERS


Numero 211 della serie Auto Review, pubblicata per la prima volta all'inizio del 1996 - serie di monografie compatte e concise su argomenti relativi ai trasporti e al collezionismo. In questo... continua
NOVITA'
Prezzo: € 10,00
Disponibilità: immediata
Spedito in 24/48 ore

Numero 211 della serie Auto Review, pubblicata per la prima volta all'inizio del 1996 - serie di monografie compatte e concise su argomenti relativi ai trasporti e al collezionismo. In questo numero - Fine Bodies II: European coachbuilders - un interessante profilo dei carrozzieri europei.

In Auto Review 055 Fine Bodies è stata descritta una serie di carrozzerie britanniche, fornendo anche alcune informazioni di base sul processo di costruzione delle carrozzerie e riportando grafici dei numerosi tipi di stili di carrozzeria.

Questa pubblicazione, Fine Bodies II, è dedicata ai carrozzieri europei. Vengono citate solo le imprese più importanti o più interessanti. Il numero limitato di pagine non ha permesso di trattare la totalità delle centinaia di carrozzerie che sono state fondate nel corso degli anni.

Alcune delle aziende non incluse nella pubblicazione hanno realizzato solo poche carrozzerie o si sono occupate principalmente di allestimenti per veicoli commerciali. Anche la maggior parte delle aziende che si sono occupate esclusivamente di “conversioni” di auto di serie in cabriolet ecc. non sono state incluse, sebbene siano descritte alcune aziende di rilievo del settore.

Sono incluse anche brevi biografie di alcuni eminenti designer i cui nomi sono spesso citati nella storia delle carrozzerie. Quando negli anni '30 le case automobilistiche passarono alle carrozzerie monoscocca, il numero di telai separati disponibili diminuì e molte carrozzerie chiusero o passarono ad altri tipi di realizzazioni, quali furgoni o autobus.

Alla fine degli anni '40 erano rimasti ancora meno produttori di telai separati, quindi non molte Case automobilistiche di quell'epoca offrivano la possibilità di personalizzare le proprie vetture, ad eccezione di marchi come Delahaye.

Nel 1960 erano soprattutto le auto sportive esotiche o le costose auto di lusso a poter essere personalizzate con carrozzerie su misura, e questa situazione è rimasta invariata fino al XXI secolo.

31 pagine. Testo in inglese.

Informazioni prodotto

Rilegatura
Brossura
Pagine
31
ISBN / EAN
9781854822105
Lingua del testo
Inglese
Data di stampa
05/2025
Formato
15 x 21 x 0,5 cm

Informazioni aggiuntive

Genere o Collana
Collana Auto Review

Scrivi una recensione

Accedi o registrati per scrivere la tua recensione

Menu
Scopri la LIBRERIA >>