La Fiat 127 e la 128 hanno cambiato radicalmente la mobilità degli italiani a partire dagli anni '70. La 127, presentata nel 1971, rappresentava l'erede della 850 e portò con sé la trazione anteriore con motore trasversale, praticità e consumi ridotti. Compatta e brillante (903 cm³ da 47 CV), divenne l'auto più venduta in Europa per molti anni.
La 128, lanciata due anni prima, nel 1969, era invece una berlina media più spaziosa, dotata di un motore 1100 da 55 CV, vivace e affidabile. Anch'essa con trazione anteriore e motore trasversale, segnò un cambiamento epocale per Fiat.
Entrambe, frutto del genio di Dante Giacosa, combinarono tecnologia moderna e semplicità. La 127 divenne l'auto dei giovani, mentre la 128 rappresentò la scelta ideale per le famiglie. Due vetture diverse, ma complementari: pratiche, economiche e intelligenti, simboli di un'Italia che si proiettava verso il futuro.
Ripercorrere la loro storia non significa solo esplorare un momento cruciale di rivoluzione meccanica e tecnica, ma anche immergersi in una pagina significativa del nostro Paese, della cultura e della società che queste auto hanno incarnato.
Fiat 128 - 127 – Le Guide ASI conta 60 pagine debitamente illustrate. Testo in italiano.
Accedi o registrati per scrivere la tua recensione
Small Lincoln
Per offrirti la miglior esperienza di navigazione possibile www.gilena.it utilizza i cookie. Vedi Informativa completa.
Cookie essenziali
Utilizzati per le funzionalità vitali del sito, per garantire un esperienza utente ottimale
Cookie opzionali
Per funzionalità relative al marketing, alle statistiche e tutte quelle non ritenute essenziali
Di questo libro, generalmente, abbiamo a disposizione uno o più esemplari: possono essere in perfetto stato o con qualche segno di usura, il prezzo può variare a seconda dello stato di conservazione.
Contattaci per avere informazioni sullo stato di conservazione e sul prezzo di vendita di questo prodotto.